in

Alleanza Strategica tra IBM e AWS per Rivoluzionare il Cloud nel Medio Oriente

Scopri come IBM e AWS stanno trasformando il panorama tecnologico del Medio Oriente con innovative soluzioni e strategie all'avanguardia.

alleanza strategica tra ibm e aws per rivoluzionare il cloud nel medio oriente 1759837798

La crescente digitalizzazione nel Medio Oriente trova un nuovo alleato nell’alleanza strategica tra IBM e Amazon Web Services (AWS). Le due aziende, leader nel settore tecnologico, hanno annunciato l’apertura del primo Innovation Hub a Riyadh. Questa iniziativa si propone di facilitare l’adozione del cloud e di promuovere la trasformazione digitale, in linea con le ambizioni nazionali, come la Saudi Vision 2030 e la Strategia per l’Economia Digitale degli Emirati Arabi Uniti.

I fatti

Il nuovo hub di Riyadh sarà un centro operativo in cui aziende e organizzazioni governative potranno sperimentare nuove idee, testare intelligenza artificiale generativa e sviluppare soluzioni specifiche per diversi settori. Grazie all’expertise di IBM Consulting nel campo del cloud, dell’AI e della cybersecurity, unita all’infrastruttura globale di AWS e ai suoi data center regionali, l’hub si propone di diventare un punto di riferimento per l’innovazione nella regione.

Un impegno per la trasformazione digitale

In merito a questa collaborazione, Lula Mohanty, managing partner di IBM Consulting per il Medio Oriente e l’Africa, ha dichiarato: “Questa iniziativa rappresenta una pietra miliare nella nostra missione di supportare le organizzazioni del Medio Oriente, in particolare in Arabia Saudita e Emirati Arabi Uniti, nel realizzare le loro ambizioni di trasformazione digitale”.

Investimenti in infrastrutture digitali

Arabia Saudita e Emirati Arabi Uniti stanno investendo ingenti risorse per rafforzare la loro infrastruttura digitale come parte delle strategie di diversificazione economica. Il cloud gioca un ruolo cruciale in queste iniziative, contribuendo alla creazione di smart cities come Neom e alla modernizzazione dei settori bancario, sanitario e dei servizi pubblici.

Trasformazioni guidate dal governo

Shumon Zaman, chief information and digital officer di Ali&Sons, ha sottolineato che le iniziative governative sono decisive: “La Vision 2030, ad esempio, mira a diversificare l’economia saudita e supporta fortemente l’infrastruttura tecnologica, inclusi i data center.

Anche gli Emirati fanno pressione per raggiungere i loro obiettivi di economia digitale, rendendo la regione particolarmente attraente per gli investitori tecnologici”.

Fattori chiave per la crescita dei data center

La collaborazione tra IBM e AWS arriva in un periodo di rapida espansione dei data center e dei servizi cloud localizzati. I CIO della regione individuano tre fattori principali alla base di questo fenomeno: l’ascesa dell’AI generativa, le rigide normative governative sulla localizzazione dei dati e la crescente transizione verso un’infrastruttura sostenibile.

Verso un’infrastruttura sostenibile

Zaman ha osservato: “Ci sono diversi elementi in gioco. Le smart cities come Neom necessitano di potenti infrastrutture tecnologiche. Inoltre, i governi spingono per mantenere i dati entro i confini nazionali, rendendo indispensabili i data center locali.

C’è anche un cambiamento verso un’energia sostenibile, con nuovi data center progettati tenendo conto delle tecnologie verdi”.

Focalizzazione sulla sicurezza e sostenibilità

Un altro aspetto fondamentale della strategia di IBM e AWS riguarda la sicurezza. Le aziende intendono fornire alle organizzazioni operanti in settori regolamentati, come quello sanitario e bancario, framework di sicurezza personalizzati in linea con i controlli di sicurezza informatica essenziali della Autorità Nazionale per la Cybersecurity dell’Arabia Saudita e con gli standard informatici della salute di Abu Dhabi.

Grazie ai servizi di Autonomous Security for Cloud di IBM, l’automazione guidata dall’AI permetterà di garantire la conformità fin dall’inizio del percorso di migrazione verso il cloud.

Tanuja Randery, managing director di AWS per la regione EMEA, ha affermato: “La nostra collaborazione con IBM consentirà a imprese e governi del Medio Oriente di adottare tecnologie innovative su larga scala, reinventando al contempo i processi fondamentali grazie all’AI”.

Il nuovo hub di Riyadh sarà un centro operativo in cui aziende e organizzazioni governative potranno sperimentare nuove idee, testare intelligenza artificiale generativa e sviluppare soluzioni specifiche per diversi settori. Grazie all’expertise di IBM Consulting nel campo del cloud, dell’AI e della cybersecurity, unita all’infrastruttura globale di AWS e ai suoi data center regionali, l’hub si propone di diventare un punto di riferimento per l’innovazione nella regione.0

Il nuovo hub di Riyadh sarà un centro operativo in cui aziende e organizzazioni governative potranno sperimentare nuove idee, testare intelligenza artificiale generativa e sviluppare soluzioni specifiche per diversi settori. Grazie all’expertise di IBM Consulting nel campo del cloud, dell’AI e della cybersecurity, unita all’infrastruttura globale di AWS e ai suoi data center regionali, l’hub si propone di diventare un punto di riferimento per l’innovazione nella regione.1

What do you think?

Scritto da Staff

novita sostenibili aggiornamenti e iniziative per un futuro verde 1759834058

Novità Sostenibili: Aggiornamenti e Iniziative per un Futuro Verde