in

Aggiornamenti sulle Linee Guida per il Digitale Terrestre e le Smart TV: Cosa Devi Sapere

L'AGCOM ha recentemente approvato nuove regolamentazioni per semplificare l'accesso ai canali DTT (Digitale Terrestre) sulle smart TV, migliorando così l'esperienza di visione per gli utenti.

aggiornamenti sulle linee guida per il digitale terrestre e le smart tv cosa devi sapere 1761931383

Negli ultimi anni, l’evoluzione della tecnologia ha profondamente trasformato il modo in cui si fruiscono i contenuti audiovisivi. Con l’aumento dell’uso delle smart TV e dei dispositivi connessi, è diventato fondamentale garantire che i servizi di media audiovisivi siano facilmente accessibili. A questo scopo, il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha recentemente approvato nuove linee guida destinate a migliorare la visibilità e l’accesso ai canali del digitale terrestre.

Obiettivi delle nuove linee guida

Le nuove disposizioni, che sostituiscono quelle precedentemente adottate, mirano a semplificare l’accesso ai canali del digitale terrestre per gli utenti. Queste linee guida si concentrano sulla creazione di icone specifiche che appariranno nelle interfacce delle smart TV e di altri dispositivi.

Tale intervento è in linea con quanto stabilito dall’articolo 29 del Testo unico per la fornitura di servizi di media audiovisivi (Tusma).

Icone e accessibilità

Tra le principali novità, si prevede l’introduzione di un carosello di icone nella home page delle smart TV. Questa funzionalità consentirà agli utenti di accedere rapidamente ai canali di interesse. I produttori dovranno visualizzare un totale di nove icone, incluse quelle per i canali TV tradizionali, i canali radiofonici e altri servizi di interesse generale. È rilevante sottolineare che gli utenti avranno la possibilità di disattivare questo carosello, personalizzando così la propria esperienza d’uso.

Implicazioni per i dispositivi di ricezione

Le nuove linee guida si applicano a una vasta gamma di dispositivi, inclusi decoder, dongle come le Fire TV Stick, console di gioco e persino smartphone e tablet.

Questa ampia applicabilità garantisce che tutti gli utenti, indipendentemente dal dispositivo utilizzato, possano beneficiare di un accesso facilitato ai servizi di media audiovisivi.

Telecomandi e funzionalità

Con l’introduzione delle icone, si prevede che i telecomandi forniti con i dispositivi siano dotati di tasti numerici. Questa iniziativa ha l’obiettivo di rendere l’accesso ai canali trasmessi via etere il più diretto e intuitivo possibile, migliorando così l’esperienza complessiva dell’utente.

Considerazioni per i servizi radiofonici

Le linee guida non si limitano ai canali TV, ma si estendono anche ai servizi radiofonici. Per i dispositivi installati in auto, come autoradio e sistemi di infotainment, tutti i servizi di radio broadcasting, sia analogici che digitali, saranno considerati di interesse generale.

Questo aspetto è fondamentale per garantire che tutti gli utenti possano fruire di contenuti gratuiti e universali.

Le nuove linee guida dell’AGCOM

Le nuove linee guida dell’AGCOM rappresentano un passo significativo verso un accesso più semplice e diretto ai servizi di media audiovisivi in Italia. L’implementazione di icone dedicate e telecomandi migliorati consentirà agli utenti di godere di un’esperienza di visione e ascolto più fluida e personalizzata. La trasparenza e l’accessibilità rimangono al centro di queste iniziative, contribuendo a un panorama mediale più dinamico e inclusivo.

What do you think?

Scritto da Staff

il futuro delle gpu rdna di amd impatti e innovazioni per le console portatili 1761927776

Il Futuro delle GPU RDNA di AMD: Impatti e Innovazioni per le Console Portatili

scopri i migliori cosplayer avvistati a lucca comics games 2025 1761935000

Scopri i migliori cosplayer avvistati a Lucca Comics & Games 2025