in

5 mete imperdibili a Bologna e dintorni in un weekend

Trascorrere un weekend a Bologna significa immergersi in una città che racchiude in pochi chilometri la storia medievale.

Alla scoperta della tradizione e dei sapori bolognesi: 5 tappe da non perdere

L’anima universitaria più antica d’Europa e una tradizione gastronomica che non conosce eguali. Ma per chi desidera ampliare lo sguardo oltre le mura cittadine, i dintorni offrono itinerari sorprendenti, perfetti da raggiungere con un’auto a noleggio. Sul sito di Locauto Rent è disponibile la pagina dove prenotare l’auto, punto di partenza ideale per esplorare con libertà la città e le sue meraviglie.

1. Il cuore di Bologna: tra torri, portici e piazze storiche

Iniziare dal centro è d’obbligo. Piazza Maggiore rappresenta il fulcro della vita bolognese, circondata da edifici simbolo come Palazzo d’Accursio, Palazzo del Podestà e la maestosa Basilica di San Petronio, una delle chiese più grandi d’Europa. Da qui si diramano i celebri portici, patrimonio UNESCO, che accompagnano i visitatori in un percorso architettonico unico al mondo.

Per ammirare Bologna dall’alto, basta salire sulla Torre degli Asinelli, una delle due torri medievali che svettano sul profilo della città. I 498 gradini sono una sfida ripagata da una vista spettacolare sui tetti rossi e le colline circostanti.

2. L’anima autentica dei quartieri: la Bologna vissuta

Oltre ai monumenti più noti, Bologna custodisce quartieri ricchi di vita quotidiana e autenticità. Il Quadrilatero, a pochi passi da Piazza Maggiore, è il cuore gastronomico cittadino: un dedalo di vicoli colmi di botteghe, salumerie e trattorie dove gustare tagliatelle al ragù, tortellini e mortadella.

Passeggiando verso via Zamboni si entra nel mondo universitario, con le sue librerie, i locali animati e l’aria creativa che da secoli contraddistingue la città. Per un momento di pausa, i Giardini Margherita offrono un angolo verde dove rilassarsi tra una visita e l’altra.

3. Dozza: il borgo dei murales e del vino

A circa 35 minuti d’auto da Bologna si trova Dozza, uno dei borghi più affascinanti dell’Emilia-Romagna. Le sue vie sono un museo a cielo aperto, decorate da murales realizzati da artisti internazionali che si fondono armoniosamente con le case medievali.

Nel cuore del borgo sorge la Rocca Sforzesca, che ospita l’Enoteca Regionale dell’Emilia-Romagna: un vero paradiso per gli amanti del vino, dove degustare e acquistare le etichette più rappresentative del territorio. Un luogo che coniuga arte e gusto, perfetto per una tappa pomeridiana fuori città.

4. Brisighella: pietra, silenzio e panorami mozzafiato

Proseguendo verso la provincia di Ravenna, Brisighella regala un’atmosfera sospesa nel tempo. Arroccata tra le colline, è famosa per i suoi tre colli che ospitano la Rocca Manfrediana, la Torre dell’Orologio e il Santuario del Monticino. Il borgo, con i suoi vicoli in pietra e il caratteristico Vicolo degli Asini, invita a perdersi tra botteghe artigiane e scorci panoramici.

Brisighella è anche terra di eccellenze gastronomiche, tra cui l’olio extravergine d’oliva DOP, protagonista di degustazioni e piccoli mercati locali.

5. San Luca e i colli bolognesi: spiritualità e natura

Per chi preferisce rimanere nei dintorni immediati di Bologna, una passeggiata o una breve guida verso il Santuario della Madonna di San Luca è un’esperienza imperdibile. Il portico più lungo del mondo, con le sue 666 arcate, collega la città al colle della Guardia, offrendo scorci pittoreschi e un’atmosfera di raccoglimento.

Dai colli si gode una vista spettacolare su Bologna, soprattutto al tramonto. Qui, agriturismi e trattorie propongono piatti della tradizione emiliana accompagnati da vini locali, chiudendo in bellezza un weekend tra arte, storia e sapori autentici.

Un itinerario da vivere lentamente

Bologna e i suoi dintorni offrono un concentrato di bellezza in ogni direzione. Dalla vitalità del centro storico ai borghi medievali immersi nella quiete, ogni tappa racconta un volto diverso dell’Emilia-Romagna. In un solo weekend, con un itinerario ben pianificato e la libertà di muoversi in auto, è possibile vivere un’esperienza completa che unisce arte, cultura e piaceri della tavola, nel segno dell’autenticità bolognese.

What do you think?

il costo senza precedenti dellattacco informatico a jaguar land rover 1761198265

Il costo senza precedenti dell’attacco informatico a Jaguar Land Rover

xiaomi robot vacuum 5 pro la soluzione innovativa per una pulizia domestica impeccabile 1761201745

Xiaomi Robot Vacuum 5 Pro: la soluzione innovativa per una pulizia domestica impeccabile